È una favola dal significato profondo, spesso erroneamente attribuita ad Esopo, ma che in realtà ha origini ben più antiche che risalgono alla tradizione del Pañcatantra nell'India del III secolo a.c.. È c...
Ciclicamente vivo periodi di introspezione conditi da sprazzi di scarsa tolleranza nei confornti del prossimo. Giorni in cui mi sveglio e mi sento un alieno. Ecco la mia triste storia:
Corre l’anno 1994. Berlu...
In questo governo clickbait oramai ogni giorno è un susseguirsi di annunci shock. C’è in corso una gara a chi la spara più grossa per dire alla gente ciò che la gente vuol sentirsi dire. È pura scuola americana anni 60. Individuare un nemico a tutti i costi.
...
Erano bizzarri, stupidi e pericolosi. Oggi farebbero ridere chiunque, ma in passato questi oggetti erano venduti e spacciati come rimedi o invenzioni incredibili e di sicuro c'era chi era disposto ad acquistarl...
Qualche settimana fa ho pensato ad una breve favola. Adoro le favole e su questo blog, nel tempo, ne ho riportate e scritte parecchie. Questa ha a che fare con la vita dopo la morte, naturalmente non è triste, ...
Seleziona "Lui è Tornato". CTRL+C, CTRL+V. Seleziona, rinomina file video in "Sono tornato". Potremmo riassumere così la storia che c'è dietro quest'ultima "fatica cinematografica" italiana.
Lo scorso anno ha fatto la sua comparsa su Netflix (il film è del 20...
Tra uno "Gennà, spara...spara!" e un "Cirù ce pienz' tu?" siamo arrivati alla conclusione della terza stagione di Gomorra.
Partiamo col dire che ritengo Cattleya una delle migliori case di produzioni cinematog...
Come è cambiato il mondo rispetto a quando ero piccolo! Sarà forse il preludio della mia crisi di mezza età ma, in questi giorni, osservando il modo di trascorrere il tempo libero da parte dei miei figli mi ha ...
Il Fascismo è come la schermata blu di Windows, quando meno te lo aspetti, te lo ritrovi tra le palle. Tu esegui gli aggiornamenti pensando di risolvere il problema e invece niente, ritorna. Ciclicamente scompaiono, ciclicamente ricompaiono. I movimenti fascis...
Il napoletano non è semplicemente un dialetto, è una vera è propria lingua. È difficilissima da scrivere e spesso anche da pronunciare. È alla base di quasi tutti i dialetti del'Italia del sud, ad esclusione de...
Due simpatici dipendenti di Lidl hanno colto con le mani nel sacco 2 zingare che frugavano nell'immondizia pensando bene di rinchiuderle, di filmare il tutto e di postare per intero il filmato su Facebook.
htt...
Quante volte avete sentito parlare di IT?
O quante volte di Pennywise?
Sto parlando proprio di lui, il clown per antonomasia di tutti gli amanti del cinema horror, nato dalla penna diabolica di Stephen King.
In molti, però, non ne conoscono esattamente la vera...